[powerpress]
INDICE
Con il lockdown molti giovani hanno scoperto le potenzialità di TikTok per realizzare filmati divertenti e hanno modo di assistere a dirette live con i TikToker più amati per chiacchierare virtualmente con loro. Queste caratteristiche hanno permesso a molte persone di avvicinarsi alla piattaforma e creare momenti di allegria tra amici, colleghi e famigliari, ma non solo.
TikTok è anche il social media perfetto per il business e un’opportunità che chi fa marketing non può lasciarsi sfuggire.
Le caratteristiche di TikTok
TikTok è un’app per la condivisione video che conta più di 500 milioni di utenti attivi in grandi mercati come Cina, India e Stati Uniti, ma che sta riscontrando un grande successo anche in Italia. Chi sceglie di fare promozione video con TikTok ottiene un grande coinvolgimento che riguarda soprattutto il pubblico dei giovanissimi.
L’app è diventata particolarmente popolare durante il lockdown e per questo ha deciso di avviare il sistema degli annunci a pagamento TikTok Ads, molto simili a quelli già visti su Snapchat, Instagram e YouTube. Ad oggi gli annunci sono però piuttosto costosi e per questo adatti alle aziende più grandi, anche se in Italia non mancano le PMI che hanno deciso di investire su questa piattaforma.
L’attività di sponsorizzazione a pagamento comprende annunci principalmente per il download dell’app, anche se non mancano altri obiettivi come la consapevolezza del marchio. In generale il formato principale è in video feed simile agli annunci Bumper su YouTube. Anche l’invito all’azione dei TikTok Ads può portare di volta in volta al sito web dell’azienda o al download dell’app.
Come appare la dashboard dei TikTok Ads
La dashboard di TikTok Ads offre una grafica che mostra la campagna in modo molto simile alla scheda annunci di Facebook. Nella sezione Library si può creare il pubblico di riferimento o caricare la lista dei clienti e non mancano schermate con i report per confrontare le varie campagne realizzate. In generale la realizzazione della campagna di TikTok Ads è molto simile a quella Facebook, anche se il targeting del pubblico non è così accurato.

Di volta in volta si possono selezionare dati demografici, interessi, device e altro ancora e non mancano i segmenti di pubblico simile per il remarketing o la possibilità di caricare gli elenchi email da usare per coinvolgere chi ha già interagito con l’azienda. Infine, proprio come per i Facebook Ads, anche i TikTok Ads lavorano con il pixel per gli inserzionisti da inserire sul sito web dell’azienda.
TikTok Ads: molto simile al Business Manager di Facebook
Date le sue caratteristiche appare evidente che TikTok Ads somiglia molto a uno strumento di marketing avanzato come il Business Manager di Facebook. Dato il gran numero di utenti iscritti al social media questa piattaforma rappresenta per tutte le aziende una importante opportunità di business, da non sottovalutare anche per la presenza di un pubblico di giovani che appartengono alla generazione Z.
Non mancano persone adulte a cui indirizzare le campagne di marketing e in ogni caso sono tante le potenzialità offerte dal social media, un’arma in più per raggiungere un pubblico sempre più vasto.
Chiara Mastroleo, consulente Seo e Google Ads con il pallino per la scrittura.
Non trascorre un solo giorno senza formarsi, per lei il “blocco dello scrittore” è solo una leggenda metropolitana. Ama la filosofia, leggere classici, e iniziare le sue giornate con un caffè macchiato mentre è intenta a stilare una to-do list per avere tutto sotto controllo. È metodica e adora l’ordine (fisico e mentale), il suo lavoro per lei è una continua sfida a fare sempre meglio.