INDICE
Cominciamo a parlare di SEO Local per aziende e attività locali con qualche dato: il 46% di tutte le ricerche fatte su Google sono per trovare informazioni locali e ben il 97% delle persone usa i motori di ricerca per trovare aziende sul territorio. Non è tutto: l’88% dei consumatori che effettua ricerche locali contatta o visita l’azienda entro 24 ore. (fonte: Google).
Per questo è importante investire in Local SEO per farsi trovare da chi sta cercando proprio la tua azienda, prodotto o servizio e si trova sul territorio in cui operi. Vediamo allora cosa è la Local SEO e qualche consiglio per fare SEO per attività locali.
Cosa si intende con Local SEO
La Local SEO si distingue dalla SEO tradizionale dato che mira a promuovere un’attività fisica nelle ricerche locali. In particolare offre ai clienti informazioni su un prodotto o negozio fisico in modo da convincerli a venire ad acquistare.
Quando si fa una ricerca locale si usano città, Stato, codice postale o vicino a e Google fornisce risultati di ricerca da una determinata zona. Vediamo allora quali sono i vantaggi della Local SEO.
Perché fare SEO per attività locali
Tanti e importanti sono i vantaggi della SEO Local per attività locali e tra questi ci sono:
- Miglior posizionamento SEO con aumento della visibilità dell’azienda e della brand awareness, che si traduce in un aumento del fatturato;
- Migliore prima impressione e rilevanza del sito agli occhi dei clienti – che possono contare su una buona user experience – e di Google. Rendere più semplice la possibilità di contattare l’azienda permette di aumentare le vendite e battere la concorrenza;
- Pubblicità gratuita: le informazioni locali comprendono keyword, testo persuasivo, immagini convincenti, recensioni e valutazioni. Si tratta di contenuti che compaiono tra i risultati di ricerca locale e sono tenuti in considerazione dai potenziali clienti nel processo decisionale;
- Aumento delle vendite: secondo Google il 78% delle ricerche locali si conclude con un acquisto offline e le aziende spendono in negozio.
Come fare allora a migliorare la SEO a livello locale?
Ottenere recensioni reali
L’84% delle persone si fida delle recensioni online e ottenere buone recensioni per l’azienda permette a Google di mostrare il sito web al pubblico giusto.
Pubblicare contenuti locali
Chi realizza un sito web locale o fa Local SEO deve avere l’accortezza di pubblicare contenuti locali e includere nei testi informazioni relative al territorio in cui opera l’azienda. In particolare, fin dalla Homepage deve essere chiaro chi è l’azienda, dove si trova e cosa fa in modo da comparire tra i risultati rilevanti per Google.
Anche il tag title, le meta description, gli header H1-H6 e l’alt tag delle immagini deve contenere parola chiave e località. La classica ricerca su Google mostra URL, Title e Description del sito, ma chi usa schema markup aggiunge recensioni, date e orari e altro ancora a seconda del tipo di risultato. Si tratta dei cosiddetti rich snippet pensati per offrire informazioni avanzate all’utente che naviga su Google e cerca un’azienda del territorio o un prodotto e servizio locale.
L’importanza di rivolgersi a specialisti in SEO Local
Non sempre chi fa SEO ha competenze avanzate anche in Local SEO e per questo è importante rivolgersi a web agency specializzate in SEO per attività locali. Lavorando in questo modo in maniera costante, e con il tempo, il sito web potrà comparire tra i primi risultati di ricerca per “ricerche geolocalizzate” e tra i risultati di Google Maps, l’attuale e nuovo “Business Profile” di Google (qui trovate informazioni sul cambio di nome di Google My Business) in modo da generare traffico e clienti in modo continuativo e assicurare la competitività dell’azienda nel breve, medio e lungo periodo.
Chiara Mastroleo, consulente Seo e Google Ads con il pallino per la scrittura.
Non trascorre un solo giorno senza formarsi, per lei il “blocco dello scrittore” è solo una leggenda metropolitana. Ama la filosofia, leggere classici, e iniziare le sue giornate con un caffè macchiato mentre è intenta a stilare una to-do list per avere tutto sotto controllo. È metodica e adora l’ordine (fisico e mentale), il suo lavoro per lei è una continua sfida a fare sempre meglio.