INDICE
Studi e ricerche dimostrano come le aziende che publicano regolarmente contenuti online riescono ad aumentare le vendite fino all’88% di più al mese. Questo vale anche e soprattutto per l’eCommerce, da sempre alle prese con la ricerca di continue conversioni. Alla luce di dati così chiari uno degli obbiettivi di chiunque possieda un eCommerce diventa quindi quello di creare un blog per eCommerce, pensato per raggiungere i clienti giusti e monitorare efficacia e ROI, ritorno sugli investimenti di marketing.
Proprio l’attenzione agli investimenti rappresenta un punto chiave per le aziende e chi ha un eCommerce deve migliorare la User Experience anche grazie al blog. Basti pensare che il 61% del traffico dell’eCommerce viene dalla ricerca organica da Google e il blog diventa uno strumento fondamentale per fare SEO in modo efficace.
Il 93% delle esperienze di acquisto online delle persone ha inizio sui motori di ricerca, e il 39% acquista dopo aver trovato online informazioni precise sul prodotto o servizio.
I vantaggi del blog per eCommerce
Il blog per eCommerce è uno strumento di web marketing che permette all’azienda di:
- Acquisire autorevolezza in un dato settore;
- Migliorare la reputazione online;
- Creare relazioni di lunga durata con i clienti;
- Intercettare un pubblico interessato a prodotti e servizi venduti.
Nel caso dell’eCommerce, è giusto usare il blog per dare indicazioni aggiuntive sull’uso dei prodotti, in modo da aumentare le vendite. Una tecnica efficace è quella delle domande&risposte, ma più in generale è sempre giusto chiedersi quale bidogno possiamo soddisfare e quale risposta a quel preciso bisogno possiamo comunicare, che sia formato testo, video o audio, che possa soddisfare un potenziale cliente e chiarire magari alcuni aspetti su acquisto, prodotti o dettagli di diverso tipo legati al nostro business.
Ma perché creare un blog per eCommerce? Oltre ai vantaggi già visti questo strumento permette di intercettare il traffico web e generare contatti utili e un carrello sempre pieno, ma anche fare brand awareness, grazie appunti al principio di soddisfare una domanda di un potenziale cliente, anzi meglio, più potenziali clienti. Inoltre questo strumento ci permetterà a sua volta di raccogliere feedback, recensioni spontanee sul nostro operato, e quindi di migliorare anche la parte di customer care che è sempre importante nel settore della vendita online.
Tre caratteristiche del blog per eCommerce di successo
Nel caso del blog per eCommerce pianificazione e strategia fanno la differenza. Quali sono le tre caratteristiche di un blog di successo?
1. Fornire valore: il blog deve essere utile per gli utenti, oltre a puntare al posizionamento sui motori di ricerca. Per questo è fondamentale creare contenuti di qualità, basati sui reali interessi dei potenziali clienti. Il segreto del successo sta nel porsi le domande giuste e analizzare la concorrenza, ma anche nell’individuare le parole chiave più adatte a far trovare il blog da chi cerca un determinato prodotto o servizio.
2. Avere obiettivi precisi: a differenza dei social, il blog permette di approfondire un argomento grazie ai contenuti di valore e di instaurare una relazione con i clienti, che va oltre l’obiettivo principale di incrementare le vendite. Per questo è molto valida la tecnica dello storytelling, che permette di andare oltre gli stereotipi e raccontare cosa succede davvero in azienda e quali sono le caratteristiche del prodotto e servizio venduto. Il potere delle storie è universalmente riconosciuto e tutti amano leggere il “viaggio dell’eroe”.
3. Essere costanti: per avere successo il blog deve proporre contenuti con costanza settimanale o mensile sulla base di un preciso calendario editoriale. Il consiglio è quello di alternare contenuti educativi, informativi e di intrattenimento. Pensiamo ad esempio a fatti avvenuti in azienda (intrattenere), notizie sul business (informare), descrizioni della modalità d’uso di un prodotto (istruire). Si tratta di ottimi spunti per creare valore con il blog e avere modo di pubblicare costantemente sul blog per eCommerce.
In conclusione, un blog ha successo solo se viene curato e aggiornato costantemente e se è pensato per offrire all’utente contenuti di valore, senza focalizzarsi esclusivamente sulla SEO e sul piacere ai motori di ricerca. Solo così il blog per eCommerce si trasformerà in uno strumento di marketing efficace e utile ad aumentare traffico, ed aumentare le vendite per lo shop online.
Chiara Mastroleo, consulente Seo e Google Ads con il pallino per la scrittura.
Non trascorre un solo giorno senza formarsi, per lei il “blocco dello scrittore” è solo una leggenda metropolitana. Ama la filosofia, leggere classici, e iniziare le sue giornate con un caffè macchiato mentre è intenta a stilare una to-do list per avere tutto sotto controllo. È metodica e adora l’ordine (fisico e mentale), il suo lavoro per lei è una continua sfida a fare sempre meglio.