Internet acquisisce sempre più importanza con il passare del tempo, e aumenta sempre di più la necessità da parte dei vari Brand e delle attività di curare la propria presenza online.
INDICE
Uno degli strumenti fondamentali per raggiungere questo obiettivo è senza dubbio Google My Business. Si tratta di uno strumento gratuito che mette a disposizione Google per facilitare gli utenti nella ricerca delle informazioni di cui hanno bisogno, in modo rapido e conveniente, come orari di apertura, indirizzo, numero di telefono.
In parole povere, consente ai potenziali clienti di trovarti più facilmente e di contattarti tramite una scheda local.
Se un utente desidera trovare il numero di telefono della tua azienda o verificare se la tua attività è aperta anche il sabato, o conoscere altri dettagli utili, basterà controllare nella scheda di Google My Business senza il bisogno di recarsi sul tuo sito.
Vantaggi di una scheda local di Google My Business?
Risultati nella ricerca organica e Local SEO
Innanzitutto chiariamo un concetto che spesso crea confusione tra gli utenti: se qualcuno sta cercando il nome della tua attività, allora è già a conoscenza dell’esistenza del tuo brand, quindi in questo caso la tua scheda local di Google My Business completa verrà visualizzata nei risultati di ricerca, sulla destra per esattezza.
Ma cosa succede se qualcuno sta cercando una frase più generica?
Ad esempio:
- web agency vicino a me
- miglior ristorante a Bari
- parrucchiere aperto la domenica
A ciascuna di queste ricerche corrisponderà una mappa con tre attività local principali con relativo “marker” a indicare la loro posizione. Il fatto che queste aziende appaiano in cima ai risultati di ricerca organica standard, li rende di fondamentale importanza. Google My Business è essenziale anche per la local SEO, in quanto permette di visualizzare la tua scheda di attività commerciale nei risultati di ricerca locali per le query specifiche dei tuoi prodotti o servizi.
Non solo informazioni importanti
All’interno della scheda local di Google My Business potrai inserire oltre alle informazioni di base che riguardano la tua attività anche una serie di strumenti aggiuntivi per attrarre un numero maggiore di clienti locali. Ad esempio, è possibile aggiungere elenchi di prodotti, tipi di pagamento accettati, menu (se si tratta di un bar o ristorante) e listino prezzi, oltre a funzionalità interattive come foto e recensioni. Puoi addirittura inserire eventuali coupon o offerte speciali.
Occhio alle recensioni!
Uno degli elementi da tenere in considerazione sono le recensioni dei vostri clienti. Per incentivare le persone a rilasciare la loro esperienza, Google ha recentemente avviato una campagna per reclutare “guide locali”, premiando gli utenti quando valutano e recensiscono le attività commerciali locali. Le recensioni positive e di alta qualità miglioreranno la visibilità della tua attività e aumenteranno le probabilità che un potenziale cliente visiterà la tua azienda.
La scheda local di Google My Business è uno strumento GRATUITO! Sicuramente deve essere curato nella giusta maniera, e i professionisti di Local SEO riescono a affiancare un lavoro preciso per far crescere la popolarità della scheda e portare traffico o maggiori conversioni. Non sottovalutare la scheda di Google My Business della tua attività: i risultati che potrai ottenere sono davvero tanti! Se non sai come poter curare l’immagine della tua attività con Google My Business puoi richiederci un preventivo gratuito dalla pagina Webita Business, il servizio dedicato! 🙂
Chiara Mastroleo, consulente Seo e Google Ads con il pallino per la scrittura.
Non trascorre un solo giorno senza formarsi, per lei il “blocco dello scrittore” è solo una leggenda metropolitana. Ama la filosofia, leggere classici, e iniziare le sue giornate con un caffè macchiato mentre è intenta a stilare una to-do list per avere tutto sotto controllo. È metodica e adora l’ordine (fisico e mentale), il suo lavoro per lei è una continua sfida a fare sempre meglio.