Realizzare una foto perfetta per i social network è uno dei “sogni” di qualsiasi utente che si trova su queste piattaforme. Sappiamo benissimo infatti che le foto sono uno dei contenuti che più di altri girano sui social, vengono condivisi, ed esprimono il nostro modo di essere, o almeno come vorremmo apparire agli occhi degli altri utenti virtuali.
INDICE
Come sai, ci sono social network basati esclusivamente sulle fotografie come Instagram o Pinterest, ed in realtà, in social come questi, molti utenti hanno imparato ad essere “piccoli fotografi professionali” applicando filtri e tecniche di diverso tipo per dare una personalità al proprio profilo social.
Ovviamente, oltre questi dilettanti, ci sono diversi professionisti dietro ai profili più conosciuti, che curano ad-hoc tutte le grafiche cercando di applicare stile unico, punti luce adatti, post-produzione e molte altre azioni utili ad ottenere una “foto perfetta”. Sul termine “foto perfetta” abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con Roberto Davide Montalbano un fotografo artistico che ci ha dato un punto di vista che va oltre “la semplice professionalità” ma ragiona soprattutto su quello che significa esprimersi sul web attraverso un’immagine.
È davvero possibile realizzare una foto perfetta?
Chi affronta la gestione di un profilo social, e come noi lo fa di professione, in molti casi scorda quale sia il lato umano della gestione. Tra dati, numeri, target e strategie di marketing, alla fine, quasi ci si scorda che tutto quello che bisogna fare su un social network è comunicare qualcosa, e proprio a partire dalle foto, questo deve essere fatto in maniera intelligente, ma spontanea.
Su questo discorso, sulla base di alcuni studi sulla percezione della nostra foto profilo riportati dall’articolo di web marketing news, (dove è presente un’interessante infografica che vi invitiamo a leggere) vengono messi in evidenza tre fattori principali che dovrebbero influenzare il giudizio.
Nello specifico, abbiamo chiesto la sua opinione proprio su i tre fattori riportati nell’articolo, riuscendo ad avere spunti interessanti di riflessione sulla reale importanza di uno studio tecnico per la scelta della propria foto profilo. Citando lo scritto, si invididuano tre fattori che sono: competenza e affidabilità, attrazione e interesse, stima e influenza.
Questi tre, secondo l’articolo, dovrebbero essere stimolati da precisi punti del viso, o da alcune espressioni come il sorriso naturale. Sebbene sono comprensibili, e sicuramente si basano sullo studio fatto da esperti (anche se non viene citata la fonte 😕 ) sono opinabili da un punto di vista umano, che si basa sulla suscettibilità di ogni singolo individuo.
Come Roberto ci suggerisce infatti, sarebbe più giusto partire da una nostra volontà, cercando di rispondere ad una “semplice” domanda:
Cosa voglio trasmettere, c’è un obbiettivo che voglio raggiungere?
Sembra facile poter rispondere a questa domanda, ma in realtà proprio da questa nasce tutto, strategia, comunicazione ed obbiettivi. Per ritornare quindi alla domanda “é possibile realizzare la foto perfetta” possiamo rispondere, SI! Ma solo se sappiamo quale obbiettivo ci poniamo.
Obbiettivi per creare una foto profilo?
In realtà tutto quello che pubblichiamo sui social ha un obbiettivo anche inconscio. Se riusciamo a renderlo conscio, riusciremo a dare un senso alla nostra presenza online e gestire i nostri profili in maniera migliore. Questo è reale anche e soprattutto per la gestione di pagine professionali, dove è ancora più necessario sapere bene quale sia il nostro intento. La comunicazione si trasforma in quel caso in forza del brand, e a tutto ciò che ne può seguire con una strategia digital più ampia.
Il nostro punto di vista quindi è vicino a quello che ci spiega Roberto, prima di pensare a quale “impostazione tecnica” diamo ai nostri scatti, pensiamo soprattutto a ciò che vogliamo comunicare, su quello potremo costruire la nostra immagine. Viene preferita un’espressione seria e spontanea ad un sorriso falso… Un po’ come nella vita … (sembra troppo profondo?? 🙂 ).

SEO & SEM, Founder di Webita, blogger ed appassionato di Tecnologia. In Webita sono l’esperto in posizionamento di siti web e digital marketing. Dopo diverse esperienze sul web ed in agenzia, ora offro le mie competenze per aziende e professionisti.